Calcestruzzo artistico – Intonaco decorativo: cos’è e come realizzarlo da soli

L'intonaco decorativo, noto anche come calcestruzzo artistico, sta diventando un'opzione popolare per chi vuole dare un tocco distintivo alle superfici interne ed esterne. Questo materiale adattabile può combinare funzionalità e fascino visivo per trasformare pareti semplici in opere d'arte mozzafiato. Con il calcestruzzo artistico è possibile ottenere una finitura rustica e strutturata o un aspetto elegante e moderno: le possibilità sono praticamente illimitate.

La versatilità dell'intonaco decorativo è ciò che attira le persone. Può imitare molti materiali e texture diverse, come la pietra grezza o il marmo liscio, quindi può adattarsi a qualsiasi stile. Inoltre, la sua robustezza e resistenza all'umidità lo rendono il materiale perfetto per le aree umide e ad alto traffico, come cucine e bagni.

Realizzare il proprio calcestruzzo artistico è un'attività fai-da-te molto soddisfacente. Non è necessaria una grande esperienza per ottenere risultati dall'aspetto professionale con pochi e semplici strumenti e forniture. Per ottenere la giusta texture e finitura, è necessario preparare la superficie, mescolare il gesso e applicarlo a strati. Potete realizzare la vostra idea e dare un tocco unico all'arredamento della vostra casa seguendo alcuni semplici passaggi.

Aspetto Dettagli
Cos'è il calcestruzzo artistico? Il calcestruzzo artistico è un intonaco decorativo utilizzato per creare finiture murali artistiche e uniche. È noto per la sua durata e versatilità, che consente di ottenere diverse texture e stili.
Materiali necessari Per realizzare il calcestruzzo artistico sono necessari cemento, sabbia fine, acqua e un agente legante. Si possono aggiungere pigmenti per il colore e altri materiali, come vetro frantumato o conchiglie, per la struttura.
Strumenti necessari Gli strumenti essenziali includono un secchio per la miscelazione, una cazzuola, una spatola e dispositivi di protezione come guanti e maschera. Per i disegni dettagliati, possono essere necessari anche stampi e stencil.
Fasi di preparazione Preparare la superficie pulendola accuratamente e applicando un primer. Mescolare il calcestruzzo fino a ottenere una consistenza omogenea, aggiungendo pigmenti e altri materiali a piacere.
Processo di applicazione Applicare il primo strato di calcestruzzo con una spatola, creando uno strato sottile e uniforme. Lasciate che si asciughi parzialmente, quindi aggiungete altri strati per ottenere consistenza e profondità. Usare strumenti come spatole e pennelli per creare disegni.
Tocchi di finitura Una volta che il calcestruzzo è completamente asciutto, sigillare la superficie con un sigillante trasparente per proteggerla dall'umidità e dalle macchie. Lucidare la superficie se si desidera una finitura lucida.

L “intonaco decorativo, altro nome del calcestruzzo artistico, è un materiale creativo e adattabile che può trasformare superfici semplici in opere d ”arte mozzafiato. Per creare texture e disegni che ricordano la pietra, il legno o motivi astratti, si può applicare a pareti, pavimenti e altre superfici una miscela di cemento, aggregati fini e pigmenti. È sorprendentemente facile realizzare il calcestruzzo artistico da soli: tutto ciò che serve sono gli strumenti e le forniture giuste per mescolare, applicare e rifinire l'intonaco secondo l'aspetto desiderato. Questo metodo fai-da-te è molto popolare tra gli appassionati di lavori domestici e tra i decoratori professionisti, perché offre infinite possibilità di personalizzazione.

Cos'è il calcestruzzo artistico

Un materiale da costruzione contemporaneo chiamato calcestruzzo artistico decorativo è composto da polvere di gesso e cemento. Additivi, coloranti e cariche sono inclusi nella composizione per conferire alla finitura elevati standard prestazionali e un aspetto attraente.

Le tecniche di produzione contemporanee consentono di riprodurre con precisione la tonalità, la sensazione e la forma del calcestruzzo naturale, che viene utilizzato negli stili di interior design loft, hi-tech e minimalista.

  1. Con una texture morbida, che consente di riprodurre squisite imitazioni strutturate del calcestruzzo liscio, pannelli in forma di lastre con immagini industriali, rivetti.
  2. Un'altra varietà è prodotta con una base durevole, realizzata con una speciale miscela di vernici, che conferisce alla composizione un'estetica aggiuntiva. Il rivestimento è ottimale per la finitura di ambienti ad alta umidità, per la decorazione di mobili e altri elementi per creare interni d'autore.

I seguenti tipi di materiali sono distinti in base alla loro composizione (tipo di legante):

I vantaggi del silicone per calcestruzzo artistico includono la forza, la traspirabilità, la resistenza all'umidità elevata, la resistenza allo sbiadimento dovuto all'esposizione al sole e l'elevato grado di adesione alla base.

Il materiale viene offerto già pronto e può essere applicato subito. È indispensabile applicare un primer specifico sulle pareti prima del rivestimento.

Applicazione all'interno

Con l'intonaco decorativo si possono risolvere i seguenti problemi:

  • creazione di un rivestimento senza giunti, cuciture su pannelli a parete, colonne, lastre a soffitto, fregi e altri elementi architettonici nella decorazione interna dei locali;
  • progettazione di ambienti con elevata umidità quando si esegue un ulteriore rivestimento protettivo utilizzando i materiali dei marchi Cera Decor, Cera di Veneziano, Pastello Vernici;
  • i prodotti speciali sono utilizzati per la finitura esterna degli edifici (archi, colonnati, nicchie, stucchi e altri elementi decorativi);
  • creazione di un effetto travertino imitato.

Vantaggi del materiale

I vantaggi dell'intonaco di cemento includono

  • la possibilità di variare lo spessore dello strato, la texture e il design del rivestimento;
  • facile manutenzione con una spugna umida, i detergenti non modificano l'aspetto del materiale;
  • resistenza ai raggi ultravioletti, il materiale non sbiadisce al sole, non perde intensità di colore;
  • con l'aiuto di tinture speciali, rulli e timbri, è possibile riprodurre legno naturale, pietra (ardesia, granito, marmo);
  • versatilità del materiale, adatto a diverse soluzioni stilistiche;
  • la possibilità di utilizzare la composizione per la decorazione esterna e interna dei locali;
  • caratteristiche del rivestimento ad alta resistenza;
  • lunga durata;
  • permette di livellare le deformazioni su pannelli murali e altri pavimenti;
  • possibilità di pulizia ad umido;
  • resistenza agli sbalzi di temperatura e all'elevata umidità;
  • caratteristiche di elevata permeabilità all'aria;
  • capacità di riprodurre diversi effetti sulla superficie (serigrafia, legno, pittura);
  • creare un ulteriore isolamento acustico:
  • il materiale non assorbe gli odori:
  • la composizione può essere applicata su diverse superfici, il materiale è adatto per calcestruzzo, muratura, pavimenti in cartongesso, legno, blocchi di pietra, gesso, cemento.

Preparazione della superficie

La preparazione del fondo deve essere effettuata prima della realizzazione del lavoro. Secondo le norme, la superficie deve essere pulita, asciutta e liscia, con una massa uniforme. È necessario rimuovere gli elementi non fissati, i vecchi strati di pittura e i rivestimenti di vernice.

Lo stucco o l'intonaco di finitura specializzato viene utilizzato per riempire schegge e fratture. Carteggiare le superfici con fogli di carta vetrata a grana fine.

Per rimuovere la polvere si può utilizzare un aspirapolvere o un pennello morbido. Per il lavoro si possono usare stucco, spatole, cazzuola in acciaio inox e altri strumenti.

Come applicare

Procedura di applicazione della composizione:

  1. Prima del lavoro di decorazione, è necessario proteggere le aree non colorate con pellicola e nastro adesivo.
  2. La superficie viene trattata con un primer che penetra in profondità negli strati superficiali, con un rullo o un pennello.
  3. Dopo l'essiccazione del primer, si applica la vernice di fondo con un rullo per dare al rivestimento una leggera rugosità. Dopo l'asciugatura di uno strato, applicarne un secondo.
  4. L'applicazione della composizione inizia su una superficie inumidita.
  5. Per migliorare l'effetto decorativo, si utilizzano materiali dei marchi Pastello Vernici, Cera Decor, Cera di Veneziano, Decorazza.
  6. La superficie si asciuga entro 24 ore a una temperatura di +22°C e un livello di umidità non superiore al 65%.

L'intonaco decorativo, noto anche come calcestruzzo artistico, è un modo flessibile e fantasioso per migliorare l'aspetto visivo di qualsiasi spazio. Con l'aiuto di questo materiale, i progettisti e i proprietari di casa possono creare finiture e texture distintive che ricordano materiali più costosi come la pietra o il marmo. È un'opzione popolare sia per gli interni moderni che per quelli tradizionali, grazie alla sua versatilità e varietà di stili.

L'arte dell'autocreazione non è così difficile come sembra. È possibile ottenere risultati dall'aspetto professionale se si dispone dell'attrezzatura giusta e si ha la pazienza di farlo. Per ottenere la texture desiderata, il processo prevede la miscelazione del calcestruzzo con diversi additivi e la sua applicazione a strati. Provate a sperimentare diversi metodi, come la colorazione o lo stampaggio, per dare al vostro progetto maggiore profondità e personalità.

L'intonaco decorativo offre una soluzione economica e personalizzabile, sia che si tratti di aggiornare una superficie stanca o di aggiungere un punto focale a una stanza. È possibile creare opere d'arte su pareti, soffitti e persino mobili seguendo alcuni semplici passaggi. Cogliete l'occasione di utilizzare questo materiale all'avanguardia per esprimere la vostra creatività e personalizzare il vostro ambiente.

Video sull'argomento

Intonaco decorativo ART-BETON / Economico / Facile da applicare

Il modo più semplice di fare ART CONCRETE

Microcemento con le proprie mani. Applicazione dell'intonaco decorativo con preparazione del fondo. Effettuare il calcestruzzo

Quale aspetto dell'applicazione del calcestruzzo le interessa di più??
Share to friends
Anna Vasilieva

Giornalista con formazione tecnica, specializzato in tematiche edilizie. Sono in grado di spiegare argomenti tecnici complessi con un linguaggio semplice e accessibile.

Rate author
StroyComfort1.com
Add a comment